UN PRODOTTO TRASCURATO: LE CALZATURE CERTIFICATE DA MOTO

Quando si parla di sicurezza in moto, l'attenzione è spesso concentrata su casco, giacche e altri capi protettivi. Tuttavia, un altro elemento fondamentale, che molti motociclisti trascurano, riguarda le calzature da moto certificate. Nonostante i piedi siano una delle prime parti del corpo a entrare in contatto con il suolo in caso di caduta, spesso vengono lasciati in secondo piano. Eppure, le calzature giuste possono fare una differenza sostanziale in caso di incidente.

Perché le calzature da moto sono importanti?

Quando si è in moto, in caso di perdita di aderenza durante una curva o un altro tipo di scivolata, il piede è spesso la prima parte del corpo a entrare in contatto con l’asfalto. In queste situazioni, le calzature da moto certificate giocano un ruolo cruciale nella protezione. Mentre una normale sneaker si disintegrerebbe rapidamente al contatto con l’asfalto, una scarpa progettata per la moto è realizzata per resistere all’abrasione, proteggendo così il piede e riducendo il rischio di danni gravi.

Come sono fatte le calzature da moto?

Le scarpe da moto certificate non sono come le normali scarpe che utilizziamo tutti i giorni. Ecco perché:

  • Materiali tecnici: le calzature da moto sono realizzate con materiali ad alte prestazioni come pelle, microfibra e tessuti resistenti all’usura. Questi materiali sono scelti per garantire una protezione ottimale contro l’abrasione in caso di caduta, ma anche per resistere alle condizioni meteo più difficili.
  • Protezione rinforzata: le aree più vulnerabili, come la punta, il tallone e i malleoli, sono rinforzate con materiali ad alta resistenza per evitare danni durante un impatto o una scivolata.
  • Suola antiscivolo: la suola delle calzature da moto è progettata per garantire il massimo grip, soprattutto quando si manovra la moto, mantenendo stabilità anche in condizioni di bagnato.

Certificazione CE: la garanzia di sicurezza

Una calzatura da moto certificata deve rispondere a precisi standard di sicurezza. La certificazione CE è il risultato di test rigorosi che valutano la resistenza all’impatto, all’abrasione, la protezione contro i tagli e la durevolezza della suola. In questo modo, le scarpe certificate da moto garantiscono protezione per il motociclista anche nelle situazioni più pericolose.

Differenza tra calzature tecniche e sneakers da moto

Le calzature da moto possono essere di vario tipo, a seconda delle esigenze di chi guida:

  • Calzature tecniche: questi modelli sono progettati per garantire la massima protezione, anche in condizioni di guida estrema. Offrono rinforzi extra, suole robuste e un supporto totale per caviglie e piedi, perfette per chi pratica sport motociclistici a livello avanzato.
  • Stivali da moto: pensati per i viaggiatori e per chi percorre lunghe distanze in moto, questi stivali offrono un ottimo equilibrio tra protezione, comfort e impermeabilità. Sono alti fino alla tibia, proteggono efficacemente da urti e agenti atmosferici, e spesso includono membrane traspiranti e antivento, ideali per affrontare qualsiasi condizione climatica durante i viaggi.
  • Sneakers da moto: a prima vista appaiono come scarpe normali, ma sono in realtà dotate di tutte le protezioni previste dalla certificazione. Queste calzature sono perfette per un contesto urbano in cui sono importanti sia la protezione che lo stile.

Calzature da moto per donna: progettate per l'anatomia femminile

Un altro aspetto importante riguarda le calzature da moto per donna, che non sono semplicemente versioni più piccole delle scarpe da uomo. Sono progettate appositamente per adattarsi meglio alla forma del piede femminile, che presenta caratteristiche anatomiche diverse, come un collo del piede più accentuato, una punta più sottile e un tallone più stretto.

Le scarpe da moto da donna sono anche dotate di un plantare specifico, progettato per garantire maggiore elevazione nella zona del tallone e un comfort maggiore durante la guida, aiutando a ridurre la fatica nelle lunghe percorrenze.

Sicurezza senza compromessi

Non importa che tu sia uno scooterista urbano o un motociclista appassionato, investire in calzature da moto certificate è fondamentale per garantire la tua sicurezza. Con una vasta scelta di modelli, dalle calzature altamente tecniche a quelle più casual, ogni motociclista può trovare la soluzione che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Ricorda che, sebbene le scarpe da moto non siano sempre il primo pensiero nella scelta dell’abbigliamento protettivo, svolgono una funzione fondamentale al pari di giacche, guanti e pantaloni certificati. Non rischiare la tua sicurezza con scarpe non certificate: scegli calzature progettate per proteggerti veramente.

Da Wheelup puoi contare su una selezione esclusiva di calzature da moto certificate. Ogni modello disponibile nei nostri negozi e sul nostro sito rispetta i più alti standard di sicurezza, quindi non dovrai mai preoccuparti di verificare se la calzatura che ti interessa è certificata, ma soltanto di scegliere il modello che più si addatta alle tue esigenze. Tutte le nostre scarpe sono progettate per garantirti la massima protezione, senza compromessi.