
Prepararsi per una giornata in pista richiede attenzione a molti dettagli, sia per il pilota che per la moto. Avere l’equipaggiamento giusto non solo migliora la sicurezza, ma permette anche di godersi al meglio l’esperienza, senza imprevisti.
L'ATTREZZATURA INDISPENSABILE PER IL PILOTA
Il primo elemento fondamentale è la tuta, obbligatoria per l’accesso in pista. Una buona tuta deve essere della taglia corretta, aderente ma confortevole, e deve poter ospitare un airbag al suo interno. Tra le migliori opzioni disponibili, la tuta Mtech Ring V2 rappresenta la scelta top di gamma, con materiali pregiati come la pelle di canguro e soluzioni tecniche avanzate per la massima protezione. Se cerchi un’opzione altrettanto valida ma più accessibile, la tuta Mtech TX-R1 è una tuta altamente performante, progettata per garantire sicurezza e comfort in pista a un prezzo competitivo.
A completare la protezione del pilota ci sono i guanti, che in pista devono essere lunghi e dotati di chiusura antiscalzamento, protezioni rigide su nocche e polso e un dettaglio importante: l’anulare e il mignolo cuciti insieme. Questo accorgimento previene il rischio di fratture, poiché il mignolo, essendo più esposto, potrebbe piegarsi innaturalmente in caso di caduta. Tra i modelli consigliati troviamo i guanti Mtech K-Race realizzati in pelle di canguro con soluzioni tecniche avanzate per il massimo controllo, e i guanti Mtech Podium, più leggeri ma comunque estremamente protettivi.
Il casco è un altro elemento essenziale. In pista non ha solo una funzione protettiva, ma anche aerodinamica. Molti caschi da pista sono progettati con spoiler posteriori che si connettono alla gobba della tuta, migliorando il flusso dell’aria e garantendo maggiore stabilità alle alte velocità. Inoltre, è sempre consigliato avere con sé due visiere: una chiara e una scura, così da poter affrontare al meglio qualsiasi condizione di luce.
Per massimizzare il comfort, l’intimo tecnico gioca un ruolo chiave. La linea Inproof, uno dei marchi passione di Wheelup, offre capi studiati per mantenere il corpo asciutto e garantire la massima traspirabilità sotto la tuta, riducendo l’attrito con la pelle e migliorando la vestibilità dell’abbigliamento tecnico.
Un ulteriore elemento da considerare è l’airbag. L’airbag ACS Core di Wheelup, sviluppato con tecnologia In&motion – azienda leader nel settore degli airbag elettronici, presente anche in MotoGP – offre una protezione avanzata e specifica per l’uso in pista. Questo modello dispone della modalità “track”, con parametri ottimizzati per l’ambiente sportivo, dove le dinamiche di guida e i movimenti sono diversi rispetto alla strada.
Infine, gli slider per ginocchia sono indispensabili per affrontare le curve in sicurezza. Montati sulla tuta, riducono l’attrito con l’asfalto e aiutano il pilota a gestire al meglio l’inclinazione della moto. Durante una giornata intensa, gli slider possono consumarsi rapidamente, quindi è sempre consigliabile averne un paio di scorta per evitare sorprese.
Per trasportare tutto il necessario in modo organizzato e pratico, la borsa Mtech Race Now è la soluzione ideale. Studiato per i motociclisti, offre spazi dedicati per tuta, casco, guanti e accessori, mantenendo l’attrezzatura in ordine e facilitandone il trasporto.
GLI ACCESSORI ESSENZIALI PER LA MOTO
Oltre alla preparazione del pilota, anche la moto necessita di alcuni accorgimenti fondamentali. Le termocoperte sono essenziali per portare gli pneumatici alla temperatura ideale prima di entrare in pista, migliorando l’aderenza fin dai primi giri e riducendo il rischio di perdite di controllo.
Un altro accessorio indispensabile sono i cavalletti. In pista servono sia quello posteriore che quello anteriore, per sollevare la moto e facilitare operazioni come il montaggio delle termocoperte o la manutenzione. Se la tua moto ha un forcellone monobraccio, ricorda che esistono cavalletti specifici per questa configurazione.
Anche il carburante è un aspetto da non trascurare. Non tutti i circuiti dispongono di un distributore interno, e quelli che lo hanno spesso applicano prezzi più alti rispetto ai normali benzinai. Portare con sé una tanica di benzina assicura di avere sempre carburante a disposizione, evitando inconvenienti nel corso della giornata.
PRONTO A SCENDERE IN PISTA
Seguire questi consigli ti permetterà di affrontare la pista con la massima sicurezza e senza imprevisti, garantendoti un’esperienza entusiasmante e senza pensieri.
Vieni a scoprire tutto ciò di cui hai bisogno per vivere al meglio la tua giornata in pista nei nostri punti vendita in tutta Italia e sul nostro sito!