
Sì, protegge la schiena. Ma un paraschiena da moto è molto più di questo.
Serve a salvare la parte più importante del corpo in caso di impatto: la colonna vertebrale 🧠
Eppure tanti motociclisti lo indossano senza sapere esattamente come funziona, come sceglierlo e cosa cambia tra un modello e l’altro.
In questo articolo ti spieghiamo tutto quello che conta davvero: livelli di protezione, materiali, differenze tra modelli... e perché quelli che trovi da Wheelup sono progettati con una marcia in più 🔧
🧐 Cos'è un paraschiena da moto e perché è importante
Il paraschiena è un dispositivo di protezione individuale pensato per assorbire gli impatti e proteggere la colonna vertebrale in caso di caduta o collisione.
Viene indossato sotto la giacca o integrato al suo interno, a contatto diretto con la schiena, ed è uno di quegli articoli che non dovrebbero mai mancare.
🛡️ Paraschiena inside o bretellato: quale scegliere?
I paraschiena non sono tutti uguali. Esistono due grandi categorie:
🛵 Inside – si inseriscono all’interno della giacca, nell'apposita tasca. Sono leggeri, discreti e comodi da usare ogni giorno.
🏍️ Bretellati – si indossano direttamente sul corpo, con bretelle regolabili e fascia lombare. Offrono più stabilità e una protezione più estesa. Perfetti per il turismo e l'uso sportivo.
✅ Livello 1 o livello 2? CB o FB? Facciamo chiarezza
Paraschiena omologati rispettano la normativa EN1621-2:2014, ma non sono tutti uguali. Cambiano per livello di protezione e area coperta.
🔸 Livello 1 (L1): progettato per assorbire una buona parte dell’urto, lasciando passare fino a 18 kN di energia residua (cioè la quantità di forza che, dopo essere stata attutita dal paraschiena, arriva comunque alla schiena).
🔹 Livello 2 (L2): offre un assorbimento maggiore, lasciando passare al massimo 9 kN di energia residua. In pratica, l’urto viene attutito meglio e la colonna è più protetta.
📍 A cambiare non è solo il livello, ma anche la zona protetta:
- CB (Central Back) – Protegge la parte centrale della colonna
- FB (Full Back) – Copre anche la zona lombare e le scapole, per una protezione più estesa
🏁 Se cerchi il massimo possibile in termini di protezione, soprattutto per un uso in pista o sportivo, un paraschiena fullback come il Synthesis Fullback X è la scelta perfetta.
🛣️ Ma anche i paraschiena inside, come il Pro-Nitro L2 Inside, sono ottimi alleati per chi guida su strada, unendo comfort, leggerezza e sicurezza.
🧬 Materiali hi-tech: leggeri, flessibili, sicuri
Non tutti i paraschiena sono scomodi, rigidi o pesanti. Anzi: i modelli più recenti usano materiali innovativi che si adattano al corpo e assorbono meglio gli impatti.
🧽 Gomma nitrilica – utilizzata nel paraschiena Pro Nitro L2 Inside: flessibile, leggera e capace di dissipare l’energia in modo progressivo.
🫧 3D Mesh – come nel Synthesis Fullback X: permette alla schiena di respirare anche nelle giornate più calde.
🧠 Morpho Shape – struttura a strati che si adatta alla morfologia della schiena e ritorna sempre alla posizione iniziale dopo un impatto. Questa tecnologia è presente anche nel paraschiena Pro Nitro L2 Inside.
🌬️ Struttura traforata – presente nel nuovo Airnet L2 Inside: garantisce un’eccellente ventilazione, mantenendo il paraschiena leggero e confortevole anche durante l’uso prolungato.
🔍 Dettagli che fanno la differenza
🎯 Taglie diverse – ogni modello è disponibile in più misure per una vestibilità davvero su misura
🔧 Fasce lombari e bretelle regolabili – per tenere il paraschiena fermo e comodo, senza spostamenti
💨 Ventilazione intelligente – per non trasformare la schiena in una sauna
Il risultato? Protezione di alto livello, ma senza rinunciare al comfort.
🎯 Il paraschiena: il tuo alleato fondamentale per vivere la passione della moto con sicurezza
Un paraschiena di qualità non è solo un accessorio, ma un dispositivo che ti protegge nei momenti decisivi, permettendoti di goderti ogni curva con la massima tranquillità.
👉 Vieni a scoprire il paraschiena più adatto a te nei 55 store Wheelup, oppure esplora la sezione dedicata sul nostro sito per trovare quello che ti accompagnerà in ogni avventura in sella.