GLI AIRBAG ELETTRONICI WHEELUP
LE FAQ PIÙ IMPORTANTI
Chiamata di emergenza: come funziona e in quali paesi è attivo il servizio?
Dopo un incidente non è sempre facile accedere agevolmente al proprio telefono. Tramite l’app ’’My In&box’’ c’è la possibilità di attivare un sistema che avvia automaticamente la chiamata d’emergenza quando l’airbag si gonfia. Questo servizio è attivabile in Italia, Francia, Portogallo, Spagna, Austria, Germania, Lussemburgo, Belgio, Paesi Bassi e Svizzera. Quando l’airbag si gonfia, l’applicazione “My In&box” si attiva automaticamente e avvia la procedura di allarme in 4 fasi:
- L’allarme sul telefono: l’allarme di Liberty Rider suona per 2 minuti, per darvi il tempo di riprendervi e di comunicare le vostre condizioni. In questa schermata è possibile dire che va tutto bene oppure chiamare direttamente il 112.
- Liberty Rider viene allertato: se non si interviene durante questi 2 minuti, la vostra posizione e tutte le informazioni necessarie verranno inviate a Inter Mutuelles Assistance, un’organizzazione dedicata all’assistenza delle persone in difficoltà (IMA, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7).
- L’IMA vi contatterà 3 volte: per assicurarsi che l’intervento sia necessario e per ottenere tutte le informazioni necessarie sulla situazione.
- Intervento dei servizi di emergenza: se non siete in grado di rispondere o se avete bisogno di aiuto, i servizi di emergenza interverranno sul luogo esatto dell’incidente.
Quanti sensori ha la centralina In&box di In&motion?
La In&box è dotata di una piattaforma inerziale sofisticata, testata su oltre 35 milioni di km e da circa 30mila persone. Al suo interno ci sono un GPS, un accelerometro con tre assi indipendenti e un giroscopio a tre assi indipendenti. Ed è proprio questa gestione indipendente dei sei assi a distinguere la tecnologia In&motion montata sull'airbag elettronico Myride ACS Core dagli altri. Per questo motivo, si può di fatto concludere che i sensori in dotazione alla In&box siano 7.
Posso usare il gilet ACS Core sotto alla mia giacca da moto?
Puoi indossare ACS CORE sotto alla giacca di qualsiasi marca. Se la tua giacca non è predisposta per ospitare airbag, devi prima accertarti con cura che l’airbag abbia il margine sufficiente per gonfiarsi in tutta sicurezza. Segui questo protocollo per verificare la compatibilità di ACS CORE con la tua giacca:
- Prenditi queste misure senza indossare ACS CORE:
- A) Circonferenza petto in cm (es. 100 cm)
- B) Circonferenza vita all'altezza dell'ombelico (es. 90 cm)
- Prendi queste misure della giacca, stendendola tutta chiusa su una superficie piana e estendendo per bene tutte le eventuali parti elasticizzate:
- A) Misura della larghezza della giacca sotto alle ascelle in cm (es. 58 cm)
- B) Misura della larghezza della giacca a livello dell'ombelico in cm (es. 52 cm)
La tua giacca è compatibile con il prodotto airbag se la differenza tra il risultato del Punto 2 (110 cm) e il risultato del Punto 1 (95 cm) è maggiore di 13 cm. Es. 110 - 95 = 15 cm > La tua giacca è compatibile.
Posso utilizzare il gilet Airbag Myride ACS Core in pista?
Sì certamente. È possibile indossare il gilet airbag Myride ACS Core su un circuito a due condizioni: che la tuta da moto sia compatibile con il gilet airbag e che venga attivata la modalità pista sull'App In&motion prima di utilizzare il prodotto. I gilet airbag dotati della tecnologia In&motion possono essere indossati unicamente sotto delle tute compatibili.
Cosa fare dopo il gonfiaggio dell’airbag?
L’airbag è riutilizzabile fino a 3 gonfiaggi: basta sostituire la bomboletta secondo la procedura di post gonfiaggio illustrata nel manuale di istruzioni allegato al prodotto.
Quali sono le differenze tra le modalità di guida?
Dal momento che le tipologie di marcia e le cadute sono diverse su pista (circuito) e su strada e fuori strada, abbiamo sviluppato tre modalità di rilevamento che si adattano al tuo percorso. Quindi, la tua protezione è ottimale su strada, su circuito e fuori strada. Attiva la modalità corretta!
MODALITÀ STRADA – La modalità Strada è realizzata per essere utilizzata esclusivamente su strada gestita per la circolazione di veicoli (ossia con un rivestimento adatto). Questa modalità è dedicata a un utilizzo su strada nel traffico.
MODALITÀ PISTA – La modalità pista è dedicata a un utilizzo su circuito chiuso solo omologato. Indossare il sistema airbag sotto una tuta compatibile.
MODALITÀ ADVENTURE – La modalità Adventure è dedicata a un utilizzo Trail, Enduro Loisir e Cross-Country Rally su strade rotabili tipo stradine sterrate (ossia una strada pubblica più grande di un sentiero e che non è destinata alla circolazione dei veicoli in generale). Per ulteriori informazioni, fai clic qui.
MODALITÀ ADVENTURE RACE - Le impostazioni di questa modalità di rilevamento differiscono dalla modalità ADVENTURE per adattarsi a una pratica fuoristrada più intensiva in competizione per piloti avanzati in questo tipo di competizioni.
MODALITÀ MOTOCROSS - Questa modalità di rilevamento è stata sviluppata per adattarsi all’uso MX su circuiti dedicati con salti alti, dossi, terreni vari e ad alta velocità, integrando situazioni che non necessitano di uno scoppio.
Le modalità sono disponibili come opzioni, in aggiunta alla modalità di rilevamento principale, al prezzo di 8,00 € al mese, 25,00 € all’anno. Puoi trovare tutti i dettagli di questo abbonamento sul sito In&motion.